Questo castello ha svolto un ruolo importante in una faida tra le fazioni della famiglia Malaspina del Ramo Fiorito che è durata dal XIV al XVIII secolo. E ‘di grande importanza storica e architettonica. La costruzione della fortezza, che si fonde con la roccia arenaria sullo sfondo e che la fa sembrare  l’intera struttura come scolpita dalla terra, ebbe inizio nella seconda metà del XII secolo. Costruito nel 1340, il castello fu ufficialmente ceduto dalla famiglia nobile di Fosdinovo a Spinetta Malaspina. Questa creò il marchesato di Fosdinovo e visse nel castello per il resto della sua vita. L’ antica torre est, è conosciuta come la “camera di Dante” dove, secondo la tradizione, il grande poeta dormì quando fu ospite al castello durante il suo periodo di esilio. Gli affreschi della grande sala centrale raffigurano la solida amicizia tra Dante e la Casata Malaspina . La visita intorno al Castello continua al piano superiore tra innumerevoli altre stanze arredate e lungo la passerella esterna di sopra del tetto, che offre una splendida vista della vallata.